Come ogni anno ci apprestiamo tutti a festeggiare il Natale e l’inizio del Nuovo Anno 2020; le luci, i rumori, le insegne dei negozi addobbati, i regali da comprare ed il cibo da preparare per le grandi adunate familiari distraggono da una riflessione profonda e consapevole sul significato di una Festa densa di significato spirituale , che porta in primo piano valori come l’Amore, la Pace, la condivisione, l ‘inclusione e, soprattutto, il perdono.
In questi giorni ho incontrato due alunni che si sono contrastati; ho voluto guardare i loro occhi e ho letto il perdono, li ho invitati ad essere uniti, a condividere il loro percorso di vita aiutandosi e mai ferendosi, nè con le parole nè con i fatti, e di vivere sulla base dei veri doni del Natale: Amore, amicizia, condivisione, pazienza ed allegria.
L’amicizia e l’amore tra i giovani per difendere la grande bellezza della nostra amata Terra, pianeta fragile e struggente metafora dell’egoismo umano; la difesa dell’ambiente collegata alla speranza di un futuro migliore, in cui la scuola orienti attivamente le nuove generazioni verso lo sviluppo sostenibile ed il rispetto per i doni del creato.
Una scuola che si ponga come garante di valori come l’inclusione e l’integrazione di tutti gli alunni, che inviti a riflettere sui bambini meno fortunati e vittime delle guerre, sugli anziani abbandonati ed in solitudine, sulle donne vittime di violenza e di maltrattamenti, sui malati che trascorreranno queste feste in ospedale.
Che sia un Natale di riflessione e, per i credenti, di fervida preghiera ; non fermiamoci alle apparenze esteriori, alla bulimia consumistica, ma cerchiamo di riflettere e costruire tra noi tutti ponti e non muri.
Un augurio affettuoso di Buone Feste ai Sigg. Genitori, ai Docenti, al personale ATA e alla DSGA ma soprattutto agli Alunni, a cui è dedicato ogni mio pensiero ed ogni energia.
Che sia per tutti un Natale ed un Anno Nuovo di amore, di perdono e di condivisione.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Gelsomina D’ANNA